lunedì 30 maggio 2011
C'è da perdersi, nel blog bellissimo di Matisse.
giovedì 26 maggio 2011
mercoledì 25 maggio 2011
Sul blog di Claudia De Lillo si accende una discussione sull'opportunità di parlare di politica ai figli.
E trovo un commento bellissimo.
Questo:
io e mio marito pensiamo di parlare di politica ai bambini in ogni istante:
- è politica quando non gli faccio mettere i piedi sul sedile del treno: a casa metti i piedi sul divano? no, quindi ci vuol maggior rispetto per le cose di TUTTI (nb non di NESSUNO!)
-è politica quando gli facciamo rispettare una fila e anche senza sbuffare perchè è CIVILE!
-è politica quando in metrò mi alzo e li facciamo alzare per far posto ad un anziano
-è politica quando parliamo fra di noi e con loro in modo garbato e gentile
-è politica quando NON parliamo male delle maestre ma gli facciamo notare che noi facciamo un altro lavoro e quindi le ESPERTE sono loro
-è politica quando inviatiamo TUTTI e dico TUTTI i compagni di classe alle loro feste di compleanno
-è politica quando non insultiamo l'automobilista che non parte dopo 1 sec dal verde
-è politica quando andiamo insieme a cercare un cestino
-è politica quando NON esaltiamo il successo facile e i soldi facili
-è politica quando alla domanda:"MA NOI SIAMO RICCHI?" la nostra risposta è :" no, ma per fortuna abbiamo quanto ci basta e poi secondo voi è così importante essere ricchi?"
la politica è nel quotidiano, con o senza nomi!
sabato 21 maggio 2011
In qualsiasi modo si concluda il processo per stupro, Strauss-Kahn avrà una pensione pari a 250.000 dollari all'anno. Il Fondo monetario internazionale pagherà infatti al suo ex direttore generale la pensione standard, più un supplemento e una liquidazione negoziate nel contratto di assunzione stipulato nel 2007.
Documenti del Fondo e un portavoce sentito dalla rete tv Cnbc rivelano che Dsk (KOSDAQ: 109740.KQ - notizie) ha diritto alla pensione come tutti gli ex dipendenti del Fondo, ma soprattutto prenderà un supplemento che dopo tre anni di servizio è pari al 60 per cento del salario, di 420.000 dollari esentasse al momento dell'assunzione.
Fonte:
http://it.finance.yahoo.com/notizie/Pensione-250mila-euro-all-trend-3080457286.html?x=0
mercoledì 4 maggio 2011
Pensavo di essere l'unica, a sentire un punto preciso del plesso solare che mi pungolava ogni volta che sentivo e risentivo la notizia dell'uccisione dello sceicco cattivone. E allora mi unisco non ai fuori di testa, che cercherebbero persino le prove del mancato allunaggio. No, mi unisco solidale e perdente a tutti gli altri che come me semplicemente sanno riconoscere che se te la sparano troppo grossa c'è qualcosa che puzza.
Non ci credo. Qui non me la state raccontando giusta.